I tipi di AI che stanno rivoluzionando il mondo: una panoramica

I tipi di AI che stanno rivoluzionando il mondo: una panoramica

Tipi di AI

L’Intelligenza Artificiale (AI) è un insieme di tecnologie e tecniche che consentono ai computer di imparare e svolgere compiti che normalmente richiedono l’intelligenza umana. In generale, l’obiettivo dell’AI è di creare sistemi che possano simulare e migliorare la capacità umana di pensiero, apprendimento, ragionamento e decisione.

Ci sono molti esempi di AI famosi, oltre a ChatGPT, ognuno con le proprie peculiarità e specifiche funzionalità. Ecco alcuni degli AI più famosi:

  1. Siri: Un assistente personale virtuale sviluppato da Apple che utilizza l’elaborazione del linguaggio naturale per rispondere alle domande e ai comandi vocali degli utenti.
  2. Alexa: Un assistente vocale sviluppato da Amazon che può rispondere a domande, riprodurre musica e controllare i dispositivi domestici intelligenti.
  3. Google Assistant: Un assistente virtuale sviluppato da Google che utilizza l’elaborazione del linguaggio naturale per rispondere alle domande degli utenti e fornire informazioni.
  4. Watson: Un sistema di intelligenza artificiale sviluppato da IBM che utilizza il machine learning per analizzare grandi quantità di dati e fornire soluzioni per problemi aziendali complessi.
  5. AlphaGo: Un programma di intelligenza artificiale sviluppato da Google DeepMind che utilizza l’apprendimento automatico per giocare a Go, un gioco da tavolo strategico.
  6. Deep Blue: Un computer sviluppato da IBM che ha battuto il campione del mondo di scacchi Garry Kasparov nel 1997.
  7. Tesla Autopilot: Un sistema di guida autonoma sviluppato da Tesla che utilizza l’intelligenza artificiale per guidare le auto in modo autonomo.
  8. Sophia: Un robot umanoide sviluppato da Hanson Robotics che utilizza l’elaborazione del linguaggio naturale e la visione artificiale per interagire con gli esseri umani.

Ogni AI ha le sue peculiarità, ma tutti condividono l’obiettivo di migliorare la vita delle persone attraverso l’automazione, la semplificazione delle attività quotidiane e la risoluzione di problemi complessi.

I modelli di lingua sono uno dei principali strumenti dell’Intelligenza Artificiale (AI) per l’elaborazione del linguaggio naturale. In generale, i modelli di lingua sono algoritmi e tecniche di machine learning che permettono ai computer di elaborare e generare linguaggio umano.

In particolare, i modelli di lingua consentono ai computer di comprendere il significato delle parole, delle frasi e dei testi scritti in un linguaggio naturale, così come di generare nuovi testi coerenti e comprensibili per gli utenti.

L’elaborazione del linguaggio naturale è una delle aree più importanti dell’AI, poiché consente ai computer di interagire con gli utenti in modo più intuitivo e naturale, facilitando la comunicazione e l’automazione di molte attività quotidiane.

Ad esempio, i modelli di lingua vengono utilizzati per le seguenti applicazioni:

  1. GPT (Generative Pre-trained Transformer): sviluppato da OpenAI, è un modello di elaborazione del linguaggio naturale che utilizza una rete neurale trasformatore e una pre-elaborazione massiccia per generare testo in modo autonomo.
  2. BERT (Bidirectional Encoder Representations from Transformers): sviluppato da Google, è un modello di elaborazione del linguaggio naturale che utilizza una rete neurale trasformatore bidirezionale per comprendere il contesto di una parola o di una frase.
  3. ELMO (Embeddings from Language Models): sviluppato da AllenNLP, è un modello di elaborazione del linguaggio naturale che utilizza una rete neurale bidirezionale a stato nascosto per creare rappresentazioni contestuali di parole e frasi.
  4. Transformer-XL: sviluppato da Google, è un’estensione del modello Transformer che utilizza una memoria a lungo termine per comprendere meglio il contesto di un testo.
  5. ULMFiT (Universal Language Model Fine-tuning): sviluppato da Jeremy Howard e Sebastian Ruder, è un modello di elaborazione del linguaggio naturale che utilizza tecniche di apprendimento trasferibile per adattare un modello di lingua generale a un compito specifico.

Questi sono solo alcuni dei modelli di lingua più famosi, ma ce ne sono molti altri sviluppati da varie organizzazioni e ricercatori in tutto il mondo.

Ogni AI ha le sue peculiarità, ma tutti condividono l’obiettivo di migliorare la vita delle persone attraverso l’automazione, la semplificazione delle attività quotidiane e la risoluzione di problemi complessi.

Questo video puo’ aiutarti a comprendere meglio come funzionano gli AI e come e’ nato l’ interesse di utilizzare questo tipo di linguaggio letteralmente insegnando ad un robot a svolgere delle azioni in modi diversi:

attivate i sottotitoli per l’ italiano

Dove scaricare android apk online

Dove scaricare apk android online

Attenzione: scaricare APK da siti di terze parti potrebbe essere pericoloso per la sicurezza del tuo dispositivo e dei dati personali. Inoltre, il download di APK potrebbe violare i termini di servizio di Google Play Store e rendere impossibile l’aggiornamento delle app installate in modo non ufficiale.

Tuttavia, ecco comunque una lista di alcuni siti dove è possibile scaricare APK:

  1. APKMirror: uno dei siti più popolari e affidabili per scaricare APK. APKMirror è gestito da persone che lavorano per il sito di notizie tecnologiche Android Police, quindi puoi avere la certezza che gli APK caricati sul sito siano sicuri.
  2. APKPure: un altro sito affidabile per il download di APK. APKPure offre anche una versione dell’app per Android che ti consente di scaricare le app dal sito e installarle sul tuo dispositivo.
  3. Aptoide: una piattaforma di distribuzione di app Android indipendente e open source che ti consente di scaricare APK da vari sviluppatori.
  4. APK combo: un altro sito affidabile per il download di APK.
  5. Evozi APK Downloader: un sito che ti consente di scaricare APK direttamente da Google Play Store inserendo l’URL dell’applicazione che desideri scaricare.

In ogni caso, ti consiglio di prestare attenzione alla sicurezza del tuo dispositivo e di scaricare APK solo da fonti affidabili.

Eleva la tua creatività con questi 5 strumenti AI online

L’intelligenza artificiale (AI) sta diventando sempre più diffusa in molti aspetti della vita moderna, incluso il lavoro. Ci sono molti tool online che utilizzano l’AI per aiutare gli utenti ad essere più efficienti e produttivi.

Ecco 5 tool online che possono aiutarti a migliorare la tua efficienza grazie all’utilizzo dell’AI.

1.Otter.ai

dimostrazione di Otter.ai

Otter.ai è un tool online di trascrizione vocale che utilizza l’AI per trascrivere le registrazioni vocali in testo. Grazie a questa app, puoi trascrivere le tue riunioni, le tue interviste e le tue lezioni, e quindi evitare di dover trascrivere manualmente le registrazioni. In questo modo, puoi risparmiare tempo e concentrarti sulla comprensione e sull’analisi del contenuto.

2.Canva

dimostrazione di Canva, una sorta di Photoshop online


Canva è un’app per dispositivi mobili che aiuta gli utenti a creare design e grafiche per i loro post sui social media. Grazie a questa app, puoi creare facilmente immagini accattivanti, infografiche e loghi senza avere conoscenze di grafica. Canva è disponibile per iOS e Android.

3.Sketchpad

Sketchpad


Sketchpad è un’app online gratuita che consente di disegnare, colorare e creare disegni digitali. Grazie alle sue funzionalità avanzate, puoi creare disegni dettagliati, applicare effetti speciali e animare i tuoi disegni.

4.AutoDraw

Autodraw


AutoDraw è un’app gratuita di Google che utilizza l’AI per riconoscere ciò che stai disegnando e suggerirti opzioni per migliorarlo. Con AutoDraw, puoi creare facilmente icone, grafici, diagrammi e schizzi di disegni.

5.Soundtrap

Soundtrap


Soundtrap è un software di produzione musicale online che consente di creare facilmente musica personalizzata. Grazie a questa app, puoi registrare e mixare le tue tracce, aggiungere effetti sonori e strumenti virtuali, e collaborare con altri musicisti in tempo reale.

Bing sara’ il nuovo google

google svanisce con bing

Il nuovo motore di ricerca di Bing parte con il botto, la gente e’ spaventata pensando ad una intelligenza cosciente ed arrogante che attacca gli utenti nelle prime ore di test con messaggi racapriccianti, nonostante cio’ Bing incorporera’ gia’ da ora il nuovo motore di ricerca in collabotrazione con OpenAI,

Recentemente, OpenAI ha stretto una partnership con Microsoft di un milione per l’incorporazione del proprio modello di linguaggio GPT-3 (Generative Pre-trained Transformer 3) all’interno del motore di ricerca Bing, sviluppato proprio dalla società di Redmond. Questa mossa strategica ha l’obiettivo di migliorare l’esperienza degli utenti nella ricerca di informazioni sul web, sfruttando le capacità avanzate di elaborazione del linguaggio naturale del modello GPT-3.

La battaglia degli AI

La scelta di Microsoft di collaborare con OpenAI per l’implementazione di questa tecnologia rappresenta una sfida diretta a Google, che ha sempre avuto il predominio nel settore della ricerca online. Tuttavia, la partnership tra Microsoft e OpenAI potrebbe fornire una nuova prospettiva per la ricerca sul web, grazie alla capacità del modello GPT-3 di elaborare informazioni in modo più preciso e intuitivo.

In particolare, l’incorporazione di GPT-3 in Bing potrebbe migliorare la qualità dei risultati di ricerca forniti agli utenti, offrendo una maggiore rilevanza e contestualizzazione rispetto a quanto attualmente disponibile. Ciò potrebbe comportare una maggiore fedeltà degli utenti verso il motore di ricerca di Microsoft, con conseguente riduzione dell’affluenza su Google.

Marketing differences

L’integrazione di tecnologie all’avanguardia come GPT-3 potrebbe rappresentare il futuro della ricerca sul web, in grado di offrire un’esperienza personalizzata e in linea con le esigenze degli utenti. La partnership tra OpenAI e Microsoft rappresenta un passo importante verso questo obiettivo, con la possibilità di creare un nuovo standard di qualità per la ricerca online.

In conclusione, la scelta di Microsoft di integrare il modello GPT-3 di OpenAI in Bing rappresenta una sfida diretta a Google, con l’obiettivo di migliorare l’esperienza degli utenti nella ricerca di informazioni online. Questa mossa strategica potrebbe fornire una nuova prospettiva per la ricerca sul web, offrendo una maggiore rilevanza e contestualizzazione dei risultati di ricerca, grazie alle capacità avanzate di elaborazione del linguaggio naturale del modello GPT-3.

DALL-E 2 un software online che crea immagini dal tuo testo! come usarlo

DALL-E 2 un software online che crea immagini dal tuo testo! come usarlo

Immagine rappresentazione DALL-E 2

Abbiamo visto nello scorso post come usare ChatGPT un software noto ormai per avere suggerimenti, email, testi o idee generate da un intelligenza artificiale sempre piu’ sviluppata.

A questo giro voglio mostrarvi un altro software online basato su AI che ti permette di creare immagini dal tuo testo.

Inanzitutto andate sulla pagine di DALL-E 2, poi cliccate su log in, in alto a destra, dovreste fare il log in con Google per accelerare il processo di registrazione, successivamente vi ritroverete in questa pagina:

pagina principale di DALL-E 2

Nella barra di testo scriviamo cosa ci piacerebbe avere l’ immagine di, per esempio:

coccodrillo che suona la chitarra

coccodrillo che suona la chitarra

in dettaglio:

Dall-E 2 è uno strumento di generazione di immagini che utilizza la tecnologia dell’intelligenza artificiale per creare immagini realistiche a partire da descrizioni testuali. Questo strumento è stato creato dal team di ricerca di OpenAI ed è stato presentato al pubblico nel febbraio 2022.

È importante notare che Dall-E 2 è un’innovativa tecnologia di intelligenza artificiale che genera immagini in base alle descrizioni testuali. Tuttavia, come ogni algoritmo di intelligenza artificiale, ha i suoi limiti e può generare immagini che non sono del tutto accurate o realistiche. Pertanto, è sempre consigliabile utilizzare Dall-E 2 con un occhio critico e con la consapevolezza che non tutte le immagini generate saranno perfette.

In sintesi, Dall-E 2 è uno strumento innovativo che utilizza l’intelligenza artificiale per generare immagini realistiche a partire da descrizioni testuali. Per utilizzare Dall-E 2, devi accedere al sito web di Dall-E 2, inserire la descrizione dell’immagine che desideri generare, attendere la generazione dell’immagine e infine visualizzare e scaricare l’immagine. Tieni presente che Dall-E 2 ha i suoi limiti e che alcune immagini generate potrebbero non essere perfette.

MicroWebSrv2 with Micropython and ESP32, how to toggle a LED

MicroWebSrv2 with Micropython and ESP32, how to toggle a LED

microwebsrv2

Microwebsrv2 is a library written in micropython that allows you to create your personal webserver by using a simple ESP32, the library is great but there is not so much information in the web.

In this post i want to share with you my progress of lighting an LED via an HTML button that through a script allow the Web Route to send and receive information from the Hardware of your Microcontroller to the webserver.

The code divide in two parts, the main.py:

from MicroWebSrv2  import *
from time          import sleep
from _thread       import allocate_lock
import network
import machine
 ============================================================================
#MANAGE NETWORK
sta_if = network.WLAN(network.STA_IF)
if not sta_if.isconnected():
    print('connecting to network...')
    sta_if.active(True)
    sta_if.connect('ssid', 'password')
    while not sta_if.isconnected():
        pass
print('network config:', sta_if.ifconfig())
 ============================================================================
led = machine.Pin(14, machine.Pin.OUT)


# Add the handler function to handle HTTP GET requests for "/button" URL
@WebRoute(GET,'/toggle')

# Define the handler function for the HTML button
def ButtonGet(microWebSrv2, request) :
    led.value(not led.value()) # Toggle the LED state
    html = """<html><body>
              <form action="/button-test" method="post">
                  <button style="font-size:24px">Toggle LED</button>
                </form>
             </body></html>"""
    ContentType = none



# ------------------------------------------------------------------------

# Loads the WebSockets module globally and configure it,
#wsMod = MicroWebSrv2.LoadModule('WebSockets')
# wsMod.OnWebSocketAccepted = OnWebSocketAccepted

# Instanciates the MicroWebSrv2 class,
mws2 = MicroWebSrv2()
# SSL is not correctly supported on MicroPython.
# But you can uncomment the following for standard Python.
# mws2.EnableSSL( certFile = 'SSL-Cert/openhc2.crt',
#                 keyFile  = 'SSL-Cert/openhc2.key' )

# For embedded MicroPython, use a very light configuration,
mws2.SetEmbeddedConfig()

# All pages not found will be redirected to the home '/',
mws2.NotFoundURL = '/'

# Starts the server as easily as possible in managed mode,
mws2.StartManaged()

# Main program loop until keyboard interrupt,
try :
    while mws2.IsRunning :
        sleep(1)
except KeyboardInterrupt :
    pass

# End,
print()
mws2.Stop()
print('Bye')
print()


And naturally the HTML file has to have a button with a script front-end side:

<!DOCTYPE html>

<html lang=it>

    <head>
     <script>
      function toggleLED() {
        var xhr = new XMLHttpRequest();
        xhr.open("GET", "/toggle", true);
        xhr.send();
      }
      
    </script>
        <meta charset="UTF-8" />
        <title>MicroWebSrv2</title>
        <link rel="stylesheet" href="style.css" />
    </head>

   
           
		
 <button id="toggle-button" onclick="toggleLED()">Toggle LED</button>

           
        </div>
    </body>

</html>

Et Voila’, you’ll be able to finally light an LED with this specific library, don’t forget to add the Pin of your Microcontroller and Network credentials,

To program the ESP32 i use REPL with PYBOARD within Linux that i find the most comfortable and you?

let me know if there is interest in this fantastic library, i could write more posts!

Come utilizzare ChatGPT per rendere il tuo lavoro efficiente

Come utilizzare ChatGPT per rendere il tuo lavoro efficiente

icona di Chatgpt

ChatGPT è un modello di linguaggio sviluppato da OpenAI che consente di interagire con l’intelligenza artificiale tramite una semplice conversazione in linguaggio naturale. Con il suo vasto database di conoscenze e la capacità di generare testo in modo autonomo, ChatGPT è in grado di fornire informazioni, consigli e soluzioni a molte domande e problemi.

Uno dei modi in cui ChatGPT può aiutarti a lavorare in modo più efficiente è automatizzando compiti ripetitivi e noiosi. Ad esempio, se sei solito scrivere rapporti o e-mail, ChatGPT può aiutarti a generare il testo in modo autonomo, riducendo il tempo che devi dedicare a queste attività.

Ti basterebbe andare sul sito link di Chatgpt e vedrai questa schermata:

Schermata di accesso di chatGpt

Poi fai il login con Google e ti ritroverai a questa schermata:

Chat playground

Ci crederai che ho utlizzato il software per aiutarmi a scrivere questo articolo?

Lo sapevi che ChatGpt puo’ anche aiutarti a programmare, oltre a questo ti puo’ dare dei suggerienti veramente utili, questa e’ la ragione per cui molti ne stanno parlando, ti consiglio di provarlo e di capirne le potenzialita’!

In conclusione, ChatGPT è un’ottima risorsa per rendere il tuo lavoro più efficiente. Con la sua capacità di automatizzare compiti ripetitivi, di fornirti informazioni e soluzioni rapidamente e di lavorare in modo collaborativo con i tuoi colleghi, ChatGPT ti aiuterà a liberare il tuo tempo e a concentrarti su compiti più importanti, aumentando la tua produttività.

La gamma A di Samsung: il meglio della tecnologia a un prezzo super conveniente

La gamma A di Samsung: il meglio della tecnologia a un prezzo super conveniente

Samsung Serie A

La gamma A di Samsung è composta da smartphone di fascia media che offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo. I dispositivi della gamma A sono dotati di caratteristiche e specifiche tecniche simili a quelle dei modelli di fascia alta, ma a un prezzo più accessibile.

Il modello top di gamma della gamma A di Samsung è l’A52, che vanta un display Super AMOLED da 6,5 pollici con risoluzione Full HD+ e una densità di pixel di 404 ppi. Il dispositivo è alimentato da un processore Qualcomm Snapdragon 750G con 6 GB di RAM e 128 GB di spazio di archiviazione espandibile tramite scheda microSD. La fotocamera posteriore del dispositivo è dotata di quattro sensori: un sensore principale da 64 MP, un ultrawide da 12 MP, un sensore per la profondità da 5 MP e un sensore macro da 5 MP. La fotocamera frontale è una selfie camera da 32 MP.

Un altro dispositivo della gamma A di Samsung che merita attenzione è l’A32, che vanta un display Super AMOLED da 6,4 pollici con risoluzione Full HD+ e una densità di pixel di 404 ppi. Il dispositivo è alimentato da un processore MediaTek Helio G80 con 4 GB di RAM e 128 GB di spazio di archiviazione espandibile tramite scheda microSD. La fotocamera posteriore del dispositivo è dotata di tre sensori: un sensore principale da 48 MP, un ultrawide da 8 MP e un sensore per la profondità da 5 MP. La fotocamera frontale è una selfie camera da 20 MP.

I dispositivi della gamma A di Samsung sono dotati di una batteria ad alta capacità che garantisce una durata della batteria estesa, e sono inoltre resistenti all’acqua e alla polvere grazie alla certificazione IP68. Inoltre, la gamma A di Samsung include funzionalità come il Samsung Pay, il Samsung Knox e il Samsung Health, rendendoli ottimi dispositivi per la produttività e il benessere personale.

Samsung A53 e A33

Ecco alcune specifiche tecniche dei dispositivi della gamma A di Samsung:

  • Samsung A52:
    • Display: Super AMOLED da 6,5 pollici con risoluzione Full HD+ e densità di pixel di 404 ppi
    • Processore: Qualcomm Snapdragon 750G
    • RAM: 6 GB
    • Spazio di archiviazione: 128 GB (espandibile con scheda microSD)
    • Fotocamera posteriore: quattro sensori (64 MP, 12 MP, 5 MP, 5 MP)
    • Fotocamera frontale: 32 MP
    • Batteria: ad alta capacità con ricarica rapida
    • Certificazione IP68 (resistenza all’acqua e alla polvere)
  • Samsung A32:
    • Display: Super AMOLED da 6,4 pollici con risoluzione Full HD+ e densità di pixel di 404 ppi
    • Processore: MediaTek Helio G80
    • RAM: 4 GB
    • Spazio di archiviazione: 128 GB (espandibile con scheda microSD)
    • Fotocamera posteriore: tre sensori (48 MP, 8 MP, 5 MP)
    • Fotocamera frontale: 20 MP
    • Batteria: ad alta capacità con ricarica rapida
    • Certificazione IP68 (resistenza all’acqua e alla polvere)

Entrambi i dispositivi della gamma A di Samsung sono dotati di sistema operativo Android e includono funzionalità come il Samsung Pay, il Samsung Knox e il Samsung Health. Offrono inoltre una connessione 5G per una navigazione internet veloce e fluida.

In conclusione, la gamma A di Samsung offre smartphone di alta qualità a un prezzo accessibile, rendendoli un’ottima scelta per chi cerca un dispositivo affidabile e conveniente.

5 generazione dei motori BMW e’ un pezzo senza Magneti da capolavoro

5 generazione dei motori BMW e’ un pezzo senza Magneti da capolavoro

La compagnia si e’ messa all’ opera per ridurre l’ utilizzo di materiali rari

Motore Bmw 5 generazione
Motore BMW

L’ industria elettrica sta cercando di risolvere il problema dei metalli rari, pochi a disposizione e molto costosi senza sacrificare l’ efficienza del motore.

la tecnologia utilizzata in questione consiste di due motori, anteriore e posteriore trifase sincrono utilizzato brush per il suo funzionamento (una striscia conduttiva’ tocca il motore e distribuisce corrente, questo potrebbe comportare a una possibilita’ di guasto quando la striscia si rovinerebbe.)

gia’ in produzione

La 5 generazione dei motori elettrici BMW, che dara’ potenza al BMW iX M60 offre una soluzione che da sensibilita’ da vecchia scuola con tecnologia EV che migliorerebbe l’ efficienza senza l’ utilizzo di magneti nel motore.

nuova BMW mX60

comunque e’ un piacere sapere che nonostante il rincaro di certi materiali si riesca quasi sempre a trovare una soluzione piu’ economica e meno impattiva per l’ ambiente.

Fonte: Interesting Engineering

Nvidia annucia 3090 Ti e 3060, sul web video ironico del CES2022

Nvidia annucia 3090 Ti e 3060, sul web video ironico del CES2022

nvidia rtx 3090 ti sharedtechnology
rtx 3090 ti

Nel keynote al CES 2022 dominato da laptop e automotive, due aree in cui Nvidia è particolarmente forte, è stata posta meno attenzione sull’umile GPU desktop.

Tuttavia, il Team Green ha annunciato la GeForce RTX 3050, che rappresenta il modo più conveniente per entrare nella piega basata su Ampere per le schede desktop. A partire da $ 249 (£ 239) e dovrebbe essere disponibile entro il 27 gennaio, il bambino del gruppo RTX da gioco è in qualche modo in quantità.

RTX 3050 ha effettivamente fatto il suo debutto sui laptop per la prima volta, nel maggio dello scorso anno, e la versione desktop che sembra utilizzare una tecnologia simile.

Ora sappiamo che il desktop RTX 3050 ospita 2.560 core, gli stessi del laptop RTX 3050 Ti, ha una velocità di boost di picco di 1,78 GHz e collega 8 GB di memoria GDDR6, in esecuzione a 14 Gbps, su un bus a 128 bit.

rtx ces2022 sharedtechnology
le specifiche sulle nuove schede video

La potenza della scheda grafica è prevista a 130 W e la maggior parte delle schede partner sarà dotata di un singolo connettore a 8 pin per l’alimentatore. È dubbio che Nvidia costruirà un modello Founders Edition su questa scheda di fascia relativamente bassa.

Le specifiche vitali lo mettono in qualche modo dietro l’affermata RTX 3060, tuttavia, quindi è probabile che questa GPU sia una buona soluzione per i giochi in FHD con livelli di qualità elevati e, con una spinta, al massimo sui giochi tripla A.

RTX 3090 Ti fa un cameo
La GeForce RTX 3090 è stata la GPU consumer più veloce fino ad oggi. Disponibile per la prima volta a settembre 2020, il prezzo di £ 1.399 è stato regolarmente ignorato poiché la carenza di azioni e il serio interesse dei cryptominer hanno gonfiato il prezzo, spesso, a £ 2.500 sui siti di aste.

Imperterrita, Nvidia ha anche annunciato, in brevissimo passaggio, l’RTX 3090 Ti. Questo mostro di GPU annuncia tutta la potenza dell’architettura Ampere GA102 sfruttando l’intero complemento di 10.752 core. Mentre la planimetria rimane la stessa, Nvidia aumenta la velocità della memoria GDDR6X da 24 GB dai 19,5 Gbps della normale RTX 3090 a 21 Gbps.

Nessuna parola sul prezzo o sulla data di rilascio, ed è del tutto ragionevole aspettarsi quantità minime di stock di questa scheda grafica di fascia altissima.

nel frattempo sul web parte la satira sulle schede video stracomprate e inflazionate dalla mancanza di semiconduttori:

Page 1 of 13

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén