La compagnia si e’ messa all’ opera per ridurre l’ utilizzo di materiali rari

L’ industria elettrica sta cercando di risolvere il problema dei metalli rari, pochi a disposizione e molto costosi senza sacrificare l’ efficienza del motore.
la tecnologia utilizzata in questione consiste di due motori, anteriore e posteriore trifase sincrono utilizzato brush per il suo funzionamento (una striscia conduttiva’ tocca il motore e distribuisce corrente, questo potrebbe comportare a una possibilita’ di guasto quando la striscia si rovinerebbe.)

La 5 generazione dei motori elettrici BMW, che dara’ potenza al BMW iX M60 offre una soluzione che da sensibilita’ da vecchia scuola con tecnologia EV che migliorerebbe l’ efficienza senza l’ utilizzo di magneti nel motore.

comunque e’ un piacere sapere che nonostante il rincaro di certi materiali si riesca quasi sempre a trovare una soluzione piu’ economica e meno impattiva per l’ ambiente.
Fonte: Interesting Engineering